Il parco abbandonato di Oz
Chi mi segue in facebook, sa già di che cosa sto parlando. Qualche giorno fa, vi ho anticipato una chicca che aveva a che fare con il mio libro preferito di quando ero piccola (o meglio, il primo libro che ho letto), “Il meraviglioso mago di Oz” appunto.
Una lista di biografie storiche
Ormai lo sapete, l’ho detto talmente tante volte che avete voglia di venire qui, prendermi per le spalle e possibilmente darmi due belle sberle. Mi piacciono le vecchie foto, mi piacciono gli archivi, mi piace la polvere che copre le cose dimenticate, mi piace ricostruire le storie, mi piacciono i microfilm con i giornali di […]
Qualche novità tra queste pagine
Ieri notte, in quel momento confuso che precede il sonno (e che quasi sempre, nel mio caso, coincide con le ultime parole della frase di un libro che si fanno confuse e si impastano e con la mia testa che ciondola), ho avuto una folle mania di grandezza e ho immaginato di dare un nome […]
Talking Pictures – Images rescued from the past (Ransom Riggs)
Chi è Ransom Riggs? Un genio. Vi ricordate il libro “Miss Peregrine’s home for peculiar children”? Non so se in Italia sia uscito (procuratevelo subito in qualche modo). Comunque, in breve, si tratta di una bellissima storia creata a partire da vecchie e strane fotografie che Ransom ha trovato in soffitte e mercatini. State iniziando […]
New Jersey – “Pastorale americana” (Philip Roth)

(per leggere tutte le altre tappe del mio coast to coast letterario) Non occorre spingersi troppo lontano, dunque, basta guardare Ira e me per capire per quale motivo attraversiamo la vita con l’impressione generalizzata che tutti abbiamo torto tranne noi. E poiché non dimentichiamo le cose solo perché non contano, ma le dimentichiamo anche perché […]
Gli aggiornamenti di febbraio

Da sempre, febbraio è un mese che mi piace. Prima di tutto, è breve: passa via così e, senza neanche accorgertene, sei in marzo e la primavera è vicina. Febbraio, inoltre, ha un bellissimo colore. Vi ricordate che, per me, tutte le cose -i nomi, le lettere, i numeri- hanno un colore, vero? Giulia è […]
Propositi per il 2014: sì, no, boh

Arrivo tardi come al solito. E sì che qui sono dodici ore avanti e dovrei essere sempre la prima a scrivere e condividere tutto. E invece no. Forse quando il mistero dei fusi orari si risolverà e riuscirò a capire come sia davvero possibile vivere un giorno che lì da voi ancora non è cominciato […]
Lo scaffale d’oro di Lorenzo

E dopo qualche settimana (mese?), tornano i vostri scaffali d’oro! Ho deciso di ricominciare oggi con Lorenzo perché…è il suo compleanno! E mica uno a caso: compie trent’anni! UUUH! Auguriii! Ecco come si descrive: Nasco a cavallo tra Emilia e Romagna, bello e intelligente; nel giorno del mio primo compleanno, però, decido di tuffarmi di […]
Colorado – “Shining” (Stephen King)

Nel salone da ballo dell’ala est erano in corso contemporaneamente una decina e più di riunioni d’affari diverse, con uno scarto temporale di pochi centimetri l’una dall’altra. Ed era in pieno svolgimento un ballo in costume. C’erano serate di gala, ricevimenti nuziali, feste di compleanno e anniversari di matrimonio. Uomini che parlavano di Neville Chamberlain […]
Alabama – “Il buio oltre la siepe” (Harper Lee)

Atticus aveva detto che non si conosce mai a fondo un uomo finché non ci si mette nei suoi panni. Salire sul portico dei Radley mi era bastato. Le luci della strada apparivano vaporose per la pioggia sottile, che ora cominciava a cadere. Avviandomi verso casa mi sentii vecchissima, ma quando mi guardai la punta […]