Il Vår Frelsers Gravlund, il Cimitero del Salvatore di Oslo, si trova nel quartiere di Gamle Akerm, in prossimità del centro della capitale norvegese.
Dato che il cimitero è sempre stato molto ambito dalle celebrità locali, ha ben presto iniziato a soffrire problemi di spazio e ora è aperto solo come luogo storico e artistico. L’ultima sepoltura ufficiale è avvenuta nel 1981.
Nel boschetto degli onori del Cimitero del Salvatore, si trovano le spoglie di celebrità e femministe norvegesi. E ovviamente c’è anche Edvard Munch, il pittore espressionista passato alla storia per il suo celeberrimo “Urlo”.
“I quaderni dell’anima” di Edvard Munch
“L’anima inquieta. Il male di vivere di Edvard Munch” di Tanja Langer
“Kandinskij e la Sinestesia: L’audizione colorate nell’estetica contemporanea” di Elisabetta Setzu
Da vedere su YouTube
“Di che colore è il martedì? Il mondo della sinestesia” Ted Talk di Richard E. Cytowic
I Have Synesthesia and Words Taste Like Meatballs (in inglese) Great Big Story
Foto: Giulia Depentor
Grafiche: Elena Lombardi
